Andamento del mercato M&A – H1 2020
Impatti di Covid-19 sui livelli di attività M&A globali
Non sorprende che sia i volumi che i valori dell’attività di M&A siano calati nel primo semestre 2020. Nel mondo sono state annunciate 43.596 operazioni per un valore complessivo di 1.746.601 mln USD, in declino del 19% in termini di volume e del 24% in termini di valore rispetto al H2 2019; rispettivamente del 18% e del 31% invece nel confronto anno su anno.
UK guida la classifica del H1
La principale operazione annunciata per il primo semestre è stata la fusione tra il gigante delle telecomunicazioni Virgin Media e Telefonica Europe per 38.714 mln USD. Questo deal da solo ha rappresentato il 29% del valore complessivo delle operazioni del Regno Unito per il semestre. Al secondo posto l’acquisizione dell’irlandere Willis Towers Watson da parte di AON per 30.028 mln USD.
Valore dell’attività di PE e VC in calo
Similmente al trend M&A, anche i volumi e valori dell’attività di private equity e venture capital (PE e VC) sono in contrazione, con un totale di 12.317 deal annunciati nel semestre per un valore complessivo di 302.283 mln USD (termini di confronto: 14,735 deal per 442.263 mln USD nel H2 2019, e 14.173 deals nel H1 2019 per 456.614 mln USD.
In Italia attività di M&A ai minimi da 18 anni
L’attività di M&A con target società italiane si è notevolmente ridotta a causa della pandemia e del conseguente lockdown. Complessivamente nel primo semestre sono stati registrati 213 deal per un valore di 5.750 mln EUR, toccando i minimi dal H1 2012 (184 deal) in termini di volume e del H1 2002 in termini di valore (4.887 mln EUR).
Zephyr published by Bureau van Dijk
Scarica il documento in pdf M&A review Italia