Le novità in materia di lavoro – Finanziaria 2023
Segui la registrazione del Webinar Le novità in materia di lavoro – Finanziaria 2023 Per chi si fosse perso il Webinar di Venerdì scorso...
Leggi tuttoLegge di bilancio 2023: un riassunto delle principali novità
Pubblicata la L. 29.12.2022 n. 197 (legge di Bilancio 2023), in vigore dal primo gennaio 2023. Di seguito troverete le principali novità introdotte, suddivise...
Leggi tuttoWebinar Benefit dipendenti; Bonus 3.000 euro; finanziaria 2023 con Massimiliano Matteucci
Il video dell’incontro con il nostro consulente del Lavoro Massimiliano Matteucci sul tema dei benefit ai dipendenti, buoni carburante, buoni pasto, voucher, ecc.
Leggi tuttoWebinar lunedì 12 dicembre ore 15.00: Bonus ai dipendenti e rimborso delle bollette, come aiutare i collaboratori
Collegandovi al nostro Webinar avrete l’opportunità di chiarirvi le idee in merito all’articolato insieme di misure a sostegno del reddito dei vostri collaboratori. Quando?...
Leggi tuttoCriptovalute e Legge di bilancio 2023: voluntary disclosure e novità in vista per il trattamento fiscale delle criptovalute ed altre cripto-attività
Una doverosa introduzione Mi scuserete per la lunga introduzione, ma credo che prima di “investire” i propri risparmi sia necessario conoscere l’oggetto del proprio...
Leggi tuttoAvviati i lavori per la stesura della legge di bilancio 2023: trasmesso al Parlamento il disegno di legge
Con la trasmissione al Parlamento del disegno di legge di bilancio 2023, approvato dal Consiglio dei ministri nella riunione del 21 novembre, viene avviato...
Leggi tuttoNovità relative ai contributi per consumi energetici e gas
Avevamo già parlato delle misure di sostegno per le imprese previste per fronteggiare gli straordinari costi energetici in un nostro precedente articolo, che ora...
Leggi tuttoContributi alle imprese per i consumi energetici e gas
Dopo le misure di sostegno alle imprese energivore ed a medio consumo di gas ed elettricità, il Decreto Legge 23 settembre 2022 numero 144,...
Leggi tuttoWelfare aziendale: innalzato a 3.000 euro il limite delle erogazioni non imponibili ai fini fiscali ed INPS in favore dei dipendenti per il 2022
Il decreto Aiuti-quater con la previsione contenuta al comma 10 dell’articolo 3 innalza ulteriormente la previsione contenuta all’art. 2 del “Decreto Aiuti Bis” (D.L....
Leggi tuttoChi e come può richiedere il contributo di 200 euro per i professionisti
È attiva fino al 30 novembre online sul sito INPS la procedura per richiedere l’indennità una tantum rivolta a lavoratori autonomi e professionisti iscritti...
Leggi tutto