Contributo energia ETS iscritti e in trasmigrazione: come fare richiesta
Gli enti del Terzo Settore possono richiedere i contributi per arginare l’aumento del costo dell’energia e gas naturale come previsto dall’articolo 8, comma 2...
Leggi tuttoFringe Benefit 2023: 3000 euro ai lavoratori genitori
Scade il 31/12 il fringe benefit erogati a lavoratori genitori, prevista dall’art.40 del DL Lavoro, convertito in L.85/2023 I dipendenti, i co co co...
Leggi tuttoREGIME FISCALE IMPATRIATI: cosa cambia dal 2024
Dal 2024 cambieranno le agevolazioni fiscali per gli impatriati, ossia i lavoratori che trasferiscono la residenza in Italia. Difatti, il Consiglio dei Ministri ha...
Leggi tuttoBando Voucher Digitali Impresa 4.0 – Edizione 2023
La Camera di Commercio di Roma ha indetto il Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 a seguito del decreto del Ministro delle Imprese e del...
Leggi tuttoFringe Benefit sino a 3.000 euro
Il Decreto “Calderone” (DL 48/2023 conv. L.85/2023) ha previsto all’art.40 la possibilità per le aziende di alzare il tetto dei fringe benefit per beni...
Leggi tuttoCome attivare le deleghe Cassetto Fiscale e Fatture elettroniche: mistero svelato
Ci si avvicina al momento di predisporre i modelli 730 ed i modelli Unici riferiti al 2022 per poter correttamente procedere con i versamenti...
Leggi tuttoDifendersi dalle Bollette Pazze – Contenzioso Utenze
Come difendersi dalle bollette pazze? Può capitare di ricevere una fatturazione sbagliata, eccessiva rispetto ai consumi, a causa di un disguido ovvero di una...
Leggi tuttoESG: la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Cosa, Chi, Quando, Perchè.
ESG – LA SOSTENIBILITÀ NELLE IMPRESE CHE COSA VUOL DIRE ESG? ESG e Sostenibilità, termini molto frequenti; ma cosa si intende? L’acronimo ESG sta...
Leggi tuttoWhistleblowing. Di cosa si tratta e cosa fare.
Molti imprenditori dovranno adeguarsi dal 15 luglio 2023 alla normativa sul whistleblowing (letteralmente segnalazione) ovvero la possibilità di segnalare, con adeguate garanzie di riservatezza,...
Leggi tuttoDefinizioni delle pendenze tributarie alla luce del “decreto bollette”
1 Premessa Con il DL 30.3.2023 n. 34 (c.d. “decreto bollette”), pubblicato sulla G.U. 30.3.2023 n. 76 e in vigore dal 31.3.2023, sono state apportate...
Leggi tutto