NewsNews e DocumentazionePubblicazioni

Attività sospese: le regole ed i modelli di comunicazione per la prosecuzione

COVID-19: Informativa Decreto del Presidente del Consiglio di Ministri 22 marzo 2020 alla luce della Circolare del Ministero dell’Interno

Nella tarda serata di domenica 22 marzo, viene pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo DPCM integrato nella giornata del 23 marzo 2020 dalla Circolare emessa dal Ministero dell’Interno.

Il Decreto, disponendo ulteriori misure di contingentamento delle attività esercitate sia nell’ambito della sfera privata che di quella lavorativa, al fine di potenziare l’efficacia delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza COVID-19, predisponendo:

  1. Divieto di spostamento dal comune nel quale si è attualmente localizzati, se non per gravi e comprovati motivi;
  2. La sospensione di tutte le attività non espressamente indicate all’Allegato 1 e tutte le attività necessarie ad assicurare il funzionamento della filiera delle attività considerate strategiche e di rilevanza nazionale;

Le misure introdotte hanno efficacia dal 23 di marzo al 3 di aprile.

Sospensione delle attività produttive non rientranti tra le attività indicate nell’allegato 1 Attività produttive autorizzate dpcm_20200322

Tutte le attività non rientranti tra quelle elencate all’allegato al DPCM sono sospese sino al 3aprile.

Le attività professionali e quelle non citate all’allegato possono proseguire a condizione che sia possibile lo svolgimento delle mansioni in smart working.

Vengono previste delle eccezioni per quelle attività che siano strettamente funzionali a garantire il funzionamento della filiera delle attività considerate strategiche e necessarie, nonché i servizi di pubblica utilità, previa comunicazione al Prefetto della provincia ove è ubicata l’attività produttiva.

Sarà facoltà del Prefetto sospendere l’attività, qualora ritengano non sussistano le condizioni di necessità, vale il silenzio assenso.

Rimane sempre consentita l’attività di produzione, trasporto, commercializzazione e consegna di farmaci, tecnologia sanitaria e dispositivi medico-chirurgici, nonché di prodotti agricoli ed alimentari.

Rimangono consentite le attività con impianti a ciclo produttivo continuo previa comunicazione al Prefetto (vedi allegati in calce, e modelli scaricabili)

Le attività per le quali è disposta la sospensione hanno tempo sino al 25 di marzo per provvedere alle attività funzionali alla sospensione, compresa la spedizione delle merci in giacenza.

Disposizioni per le attività commerciali

Per le attività commerciali, permangono le disposizioni di cui al DPCM 11marzo 2020, ovverosia le attività commerciali di prima necessità, contenute nell’allegato al Decreto al quale si rimanda, possono proseguire nella loro attività nel rispetto delle rinforzate disposizioni igienico-sanitarie.

I modelli di comunicazione:

Modello 1 – Comunicazione ai sensi dell’art. 1 comma 1 lettera D) del DPCM 22 marzo 2020 (attività di filiera)

modello in word da scaricare

 

Alla Prefettura UTG di __________

via PEC _____________@pec.interno.it

Oggetto: Comunicazione ai sensi dell’art. 1 comma 1 lettera D) del DPCM 22 marzo 2020. Denominazione Impresa + Codice Fiscale/Partita IVA

Il sottoscritto (Cognome e Nome) nato il _________________________ in qualità di titolare/legale[1] rappresentante dell’impresa denominata _____________________________

Codice fiscale/Partita IVA ___________________________________________________

con sede legale[2] ubicata nel comune di ___________________________________

provincia __________________ all’indirizzo ___________________________________

e con unità locale[3] produttiva ubicata nel comune di _____________________

provincia __________________ all’indirizzo ___________________________________

attiva per le seguenti attività: (codici ATECO + descrizione libera) __________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________________________________________________________

Consapevole

delle sanzioni penali in cui può incorrere in caso di dichiarazione mendace e della conseguente decadenza dai benefici riconosciuti in caso di dichiarazione non veritiera;

Comunica quanto segue:

  • l’attività in concreto svolta dall’impresa rientra tra le attività che sono funzionali ad assicurare la continuità delle filiere delle attività di cui all’allegato 1 del DPCM 22 marzo 2020 in quanto in concreto consiste nella produzione del seguente prodotto o servizio _____________________________________________________________
    ____________________________________________________________________
    ____________________________________________________________________
  • le imprese e le amministrazioni beneficiarie dei prodotti e servizi sopra descritti sono le seguenti:___________________________________________________________
    ____________________________________________________________________
    ____________________________________________________________________
  • al fine del presente procedimento elegge come domicilio per le notificazioni il seguente indirizzo PEC dell’impresa come risultante dal registro delle imprese e che risulta attivo e funzionante ______________________________________________
    indica inoltre i seguenti recapiti telefonici ___________________________________

Il Titolare/Legale rappresentante

      firmato digitalmente

[1] Titolare se si tratta di impresa individuale e  Legale rappresentante se si tratta di impresa collettiva (società consorzio ecc..)

[2] La sede legale dell’impresa può essere ubicata fuori provincia.

[3] L’attività produttiva può coincidere con la sede legale, la sede secondaria e l’unità locale.

Modello 2 Comunicazione ai sensi dell’art. 1 comma 1 lettera G) del DPCM 22 marzo 2020 (impianto a ciclo continuo)

Modello – 2 da scaricare in word

 

Alla Prefettura UTG di __________

via PEC __________@pec.interno.it

Oggetto: Comunicazione ai sensi dell’art. 1 comma 1 lettera G) del DPCM 22 marzo 2020. Denominazione Impresa + Codice Fiscale/Partita IVA

Il sottoscritto (Cognome e Nome) nato il _________________________ in qualità di titolare/legale[1] rappresentante dell’impresa denominata _____________________________

Codice fiscale/Partita IVA __________________________________________________

con sede legale[2] ubicata nel comune di ___________________________________

provincia __________________ all’indirizzo __________________________________

e con unità locale[3] produttiva ubicata nel comune di _____________________

provincia __________________ all’indirizzo ___________________________________

attiva per le seguenti attività: (codici ATECO + descrizione libera) __________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

Consapevole

delle sanzioni penali in cui può incorrere in caso di dichiarazione mendace e della conseguente decadenza dai benefici riconosciuti in caso di dichiarazione non veritiera;

 

Comunica quanto segue:

  • Che l’attività svolta dall’impresa consiste nella gestione di impianto a ciclo produttivo continuo, e che dalla sua interruzione deriverebbe un grave pregiudizio all’impianto stesso o un pericolo di incidenti.
  • Al fine del presente procedimento elegge come domicilio per le notificazioni il seguente indirizzo PEC dell’impresa come risultante dal registro delle imprese e che risulta attivo e funzionante ______________________________________________
    Indica inoltre i seguenti recapiti telefonici ___________________________________

Il Titolare/Legale rappresentante

      firmato digitalmente

[1] Titolare se si tratta di impresa individuale e  Legale rappresentante se si tratta di impresa collettiva (società consorzio ecc..)

[2] La sede legale dell’impresa può essere ubicata fuori provincia.

[3] L’attività produttiva può coincidere con la sede legale, la sede secondaria e l’unità locale.

Modello 3 – Richiesta di autorizzazione ai sensi dell’art. 1 c. 1 lettera H) del DPCM 22 marzo 2020 (aerospazio e strategica)

modello 3 da scaricare in formato word

Alla Prefettura UTG di ______

via PEC ___________@pec.interno.it

Oggetto: Richiesta di autorizzazione ai sensi dell’art. 1 c. 1 lettera H) del DPCM 22 marzo 2020. Denominazione Impresa + Codice Fiscale/Partita IVA

Il sottoscritto (Cognome e Nome) nato il _________________________ in qualità di titolare/legale[1] rappresentante dell’impresa denominata _____________________________

Codice fiscale/Partita IVA ___________________________________________________

con sede legale[2] ubicata nel comune di ___________________________________

provincia __________________ all’indirizzo ___________________________________

e con unità locale[3] produttiva ubicata nel comune di _____________________

provincia __________________ all’indirizzo ___________________________________

attiva per le seguenti attività: (codici ATECO + descrizione libera) __________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________

Consapevole

delle sanzioni penali in cui può incorrere in caso di dichiarazione mendace e della conseguente decadenza dai benefici riconosciuti in caso di dichiarazione non veritiera;

 

dichiara quanto segue

  • l’attività in concreto svolta dall’impresa rientra tra le attività consentite ai sensi della lettera “H” trattandosi di:
    • attività dell’industria dell’aerospazio e della difesa, in quanto[4] _____________
      ______________________________________________________________
      ______________________________________________________________
      ______________________________________________________________
    • altre attività di rilevanza strategica per l’economia nazionale, in quanto[5]______________________________________________________________________________________________________________________
      ______________________________________________________________
      ______________________________________________________________
      ______________________________________________________________

 

                       chiede   

pertanto che sia autorizzata la prosecuzione dell’attività di impresa in parola, ai sensi  dell’art. 1 c. 1 lett. H) del DPCM 22 marzo 2020.

Al fine del presente procedimento elegge come domicilio per le notificazioni il seguente indirizzo PEC dell’impresa come risultante dal registro delle imprese e che risulta attivo e funzionante________________________________________________________________
indica inoltre i seguenti recapiti telefonici _________________________________________

Il Titolare/Legale rappresentante

      firmato digitalmente

[1] Titolare se si tratta di impresa individuale e  Legale rappresentante se si tratta di impresa collettiva (società consorzio ecc..)

[2] La sede legale dell’impresa può essere ubicata fuori provincia.

[3] L’attività produttiva può coincidere con la sede legale, la sede secondaria e l’unità locale.

[4] Specificare tipologia e contenuti dell’attività di impresa, fatte salve eventuali informazioni a carattere riservato.

[5] Specificare tipologia e contenuti dell’attività di impresa fatte salve eventuali informazioni a carattere riservato.