NewsNews in pillole

Bonus internet, pc e tablet: come richiederlo

Il Bonus Internet, PC e Tablet

Dal 9 novembre 2020 è possibile inoltrare le richieste per un voucher fino a 500 euro in favore delle famiglie, per usufruire di una connessione internet veloce o per dotarsi di un pc o un tablet; è quanto ha stabilito il decreto Mise n. 243 del 7 agosto 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1 ottobre 2020. Infratel, la società Mise che attua la misura, elenca le offerte disponibili sul sito bandaultralarga.italia.it.

Il voucher potrà essere speso per l’acquisto di servizi di connessione e dispositivi selezionati direttamente dagli operatori accreditati sul sito di Infratel ed è fruibile solo se l’utente sceglie una connettività ad almeno 30 Mbps.

I requisiti:

  • un ISEE non superiore a 20.000 euro;
  • essere o privi di connessione internet o averne una di velocità inferiore a 30 Mbps (come nel caso dell’ADSL).

 

Così come indicato nel regolamento Infratel, gli operatori possono fornire tablet o pc “di cui i beneficiari acquisiranno la proprietà trascorsi 12 mesi dall’attivazione del contratto” e ne indica le specifiche tecniche minime di cui devono esser dotati.

 

Come ottenere il bonus

Ci si dovrà recare presso i tradizionali canali di vendita (negozi, centri commerciali, catene di elettronica, …), presentando i seguenti documenti:

  • fotocopia del documento di identità;
  • fotocopia del codice fiscale di chi effettua la richiesta;
  • il contratto già in essere (se sottoscritto) con profilo di servizio inferiore a 30 Mbps.

 

Questa prima fase di erogazione del bonus è parte di un progetto più ampio che prevede ulteriori misure per quanto riguarda la sola connessione internet, in favore di:

  • famiglie con reddito ISEE inferiore a 50.000 euro, con un bonus pari a 200,00 euro;
  • micro, piccole e medie imprese la possibilità, con un bonus che dovrebbe andare dai 300 ai 2.500 euro.