NewsNews e Documentazione

Rimborsi Cashback al via dall’8 dicembre: come partecipare al programma

È pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è entrato in vigore dal 28 novembre 2020, il Decreto n.156 del 24 novembre 2020, relativo al regolamento recante condizioni e criteri per l’attribuzione delle misure premiali per l’utilizzo degli strumenti di pagamento elettronici, il cosiddetto Cashback.

rimborsi

Per sapere come partecipare al programma di Cashback e come ricevere i 150 euro di rimborso, leggi il nostro articolo.

Di seguito le principali domande a cui risponde il testo del Decreto.

 

Da quando partecipo al programma Cashback?

Una volta registrato tramite l’App IO, ogni soggetto partecipa al programma dal momento in cui effettua la prima transazione tramite lo strumento di pagamento elettronico registrato dall’aderente.

 

Come viene associata la transazione al programma Cashback?

In attuazione agli accordi presi con PagoPA SPA che si occupa delle procedure di verifica e rimborso, ogni transazione viene verificata e trasmessa dagli strumenti di pagamento elettronici al fine di far acquisire a PagoPA SPA i dati necessari all’attuazione del programma.

 

Quali dati vengono trasmessi?

L’invio dei dati al sistema Cashback avviene attraverso un canale cifrato, in modo da tutelare la privacy degli utenti, e la trasmissione entro la giornata successiva a quella nella quale è stato effettuato il pagamento.

 

Che percentuale di rimborso da Cashback si riceve?

I rimborsi si calcolano ogni semestre (primo periodo: 1° gennaio 2021 – 30 giugno 2021; secondo periodo 1° luglio 2021 – 31 dicembre 2021; terzo periodo 1° gennaio 2022 – 30 giugno 2022).

Riceve il rimborso esclusivamente chi per ogni semestre effettua un minimo di 50 transazioni con strumenti elettronici registrati al programma.

Il rimborso per ogni semestre è pari al 10% di ogni transazione e si tiene conto delle transazioni fino ad un valore massimo di 150 euro per singola transazione e per un valore complessivo delle transazioni effettuate in ogni caso non superiore a 1.500,00 euro.

 

Quando e come vengono erogati i rimborsi da Cashback?

I rimborsi vengono erogati entro 60 giorni dal termine di ciascun semestre direttamente sul codice IBAN dell’aderente.

 

Come si accede al Cashback sperimentale di dicembre?

Per il mese di dicembre, è necessario effettuare un minimo di 10 transazioni regolate con strumenti di pagamento elettronici. Anche in questo caso il rimborso è pari al 10% dell’importo di ogni transazione e si tiene conto delle transazioni fino ad un valore massimo di 150 euro per singola transazione e per un valore complessivo delle transazioni effettuate in ogni caso non superiore a 1.500,00 euro. Il rimborso avverrà nel mese di febbraio.

 

Come funziona il Supercashback?

Il rimborso speciale pari a € 1.500,00 riservato ai primi centomila aderenti che, in ciascuno dei periodi dell’iniziativa (1° gennaio 2021 – 30 giugno 2021; 1° luglio 2021 – 31 dicembre 2021; 1° gennaio 2022 – 30 giugno 2022) abbiano totalizzato il maggior numero di transazioni con strumenti di pagamento elettronici.

 

Vuoi avere ulteriori informazioni sul funzionamento del rimborso da Cashback o vuoi ricevere assistenza per accedere al programma? Contattaci 

Emanuele Ferrari emanuele@studioferrari.com

Loredana Corsi l.corsi@studioferrari.com